18-04-2001, STAMPA, SAVONA, pag.37

Paride Pasquino SAVONA

La scuola approda in ospedale. Diventa realta’ il progetto voluto dalla divisione di PEDIATRIA del San Paolo e realizzato insieme alla Direzione didattica «Colombo». Domattina e’ prevista la cerimonia di inaugurazione che si terra’ nell’aula magna del padiglione Vigiola. C’e’ un comitato promotore formato anche da Comune, Provincia, dipartimento di Studi sulla storia del pensiero europeo dell’Universita’ di Genova (facolta’ di Pedagogia), provveditorato agli studi. E il contributo finanziario della Fondazione Carisa. Spiega il primario di PEDIATRIA, Amnon COHEN: «L’obiettivo e’ di potenziare tutte le occasioni possibili di benessere in corsia per i bimbi ricoverati, puntando a migliorare l’accoglienza, l’accompagnamento e il sostegno ai degenti, attraverso un’alleanza stretta tra ospedale, famiglia, scuola, volontariato. Recupero della quotidianita’, gioco e studio servono a dare ai bambini un’immagine migliore dell’ospedale, quale luogo in cui, oltre che essere curati, possono essere accolti, rassicurati, conoscere, fare amicizia e stare bene». Il progetto «Scuola in ospedale» punta poi a coinvolgere tutte le scuole materne e elementari del Savonese per interessare sempre di piu’ il mondo della scuola ai temi dell’ospedalizzazione pediatrica, offrendo agli insegnanti interessati la possibilita’ di svolgere attivita’ di docenza. Un altro partner dell’iniziativa e’ anche il panificio Garbarini di Albissola Capo che si e’ reso disponibile alla fornitura quotidiana e gratuita al reparto di prodotti da forno freschi per la colazione dei bambini. Domattina alle 9,30 la cerimonia di inaugurazione con interventi di COHEN, della diretrice didattica del circolo «Colombo», Fausta Fortunel, Gianfranco Ricci dell’Universita’ di Genova, Luigina CAsara e Angela De Negri Debolini, dirigenti scolastiche di Varazze e di Savona-Chiavella. Al termine della presentazione ci sara’ anche una visita guidata nel reparto a cura delle educatrici Nadia Biato e Simona Letizia