SAVONA 28-05-2003, STAMPA, SAVONA, pag.49

E’ in programma per lunedi’ 2 giugno allo stadio Valerio Bacigalupo l’ottava edizione del Memorial Ettore Grenno. La manifestazione organizzata da Enzo Grenno, Insieme per un sorriso, e dall’Associazione Cresc.I in collaborazione con il Coni e la Figc savonese, sotto il patrocinio del Savona calcio, e’ a scopo benefico. L’incasso sara’ devoluto in favore alla Divisione di PEDIATRIA dell’Ospedale San Paolo di Savona. L’iniziativa si divide in due parti, la prima in programma al mattino a partire dalle 10 con un quadrangolare per Esordienti ’90-’91, con Torino, Sampdoria, Genoa e Savona. La seconda nel pomeriggio a partire dalle 18, col «triangolare» Over 35 tra la Nazionale Italiana Frati Cappuccini, il team «Insieme per un sorriso» e la squadra degli informatori farmaceutici. Ieri nella sala del Coni provinciale, gli organizzatori hanno illustrato il programma della manifestazione. Un programma ricco con l’obiettivo di raccogliere fondi per la PEDIATRIA del dottor COHEN. La novita’ di quest’anno si chiama Nazionale Cappuccini. Spiega il direttore generale della squadra, Roberto Zanforlini: «Il coinvolgimento dei frati cappuccini nell’ambito del calcio e’ avvenuto casualmente in occasione della partita disputata a Reggio Emilia nel 1993 contro la Nazionale cantanti. Nel corso di questi dieci anni abbiamo disputato 97 incontri, una decina dei quali all’estero. Siamo felici di venire a Savona a portare il nostro contributo per una giusta causa». La formazione «Insieme per un sorriso» vedra’ in campo medici (COHEN e Massimo Bianchi), infermieri, carabinieri, magistrati ed ex giocatori come Valentino Persenda, Corrado Orcino e l’ex portiere dell’Avellino Giordano Negretti. Afferma Enzo Grenno: «Una manifestazione che sarebbe piaciuta a mio padre, che e’ sempre stato vicino ai bambini. Da quattro anni, il Memorial Grenno e’ una manifestazione benefica, e ne siamo orgogliosi. Da oggi sono gia’ in vendita i tagliandi di ingresso allo stadio: il costo e’ di 5 euro e dara’ accesso alle due iniziative. Ma c’e’ di piu’. Quest’anno, per avere piu’ gente allo stadio a fare da cornice a questa importante kermesse, abbiamo deciso di lasciare libero l’ingresso ai bambini fino a dodici anni». All’iniziativa di Grenno si e’ aggregata anche l’Associazione Amici del Santuario della Madonna del Monte, presieduta da Nanni De Marco, che consegnera’ una medaglia coniata con logo del «Santuario degli sportivi» a tutti i partecipanti. E c’e’ di piu’. I capitani delle squadre che partecipano alla manifestazione del Bacigalupo firmeranno la piastrella della solidarieta’, che verra’ apposta su un pannello ai piedi del santuario.