SAVONA 03-04-2003, STAMPA, SAVONA, pag.43

Nel Savonese 12 bambini su 100 hanno problemi con le allergie. E’ un dato che fa riflettere non solo perche’ si tratta di una malattia in gran parte sottovalutata, ma perche’ il dato e’ in continua crescita. Nel Savonese come in tutta Italia e nel mondo. Molti sostengono che sia una sindrome legata allo sviluppo industriale, allo stile di vita. Di sicuro le allergie colpiscono sempre piu’ persone, si manifestano in diversi modi e sono difficili da curare. Di questo si parlera’ sabato nel corso di un incontro pubblico organizzato dall’Associazione Cresc.I in collaborazione con la divisione di PEDIATRIA dell’ospedale San Paolo. L’icontro si terra’ sabato mattina, alle 10,30, nella sala convegni del centro commerciale «Il Gabbiano» e sara’ dedicato alle allergie e ai bambini. Ci sara’ la presentazione a cura del presidente dell’Associazione Cresc.I, Carlo Mantero. Parleranno il primario della divisione di PEDIATRIA di Savona, Amnon COHEN e altri due medici specializzati nella cura delle allergie, Anna Costa e Patrizia Lucenti. Ci sara’ anche ampio spazio per domande e risposte, proprio perche’ i casi di allergia sono molti e spesso diversi tra loro. «E’ un incontro importante – spiega Amnon COHEN – proprio perche’ le allergie sono in continuo aumento. Negli Anni Cinquanta erano diffuse nel 2-3 per cento della popolazione, adesso sono nell’ordine del 15 per cento a livello mondiale. A Savona possiamo dire tranquillamente che 10-12 bambini su 100 soffrono di forme allergiche». Spiega ancora il primario COHEN: «Ci sara’ spazio per tutti anche perche’ e’ un argomento che interessa molte famiglie. Gli interventi saranno focalizzati sulle forme di allergie piu’ diffuse ma si potra’ parlare anche delle intolleranze alimentari».